Da Cupramontana, capitale del Verdicchio dei Castelli di Jesi, i vini che hanno fatto la storia della più importante Doc delle Marche. Da sessant’anni, con la passione e la competenza di oltre cento viticultori siamo Ambasciatori del Verdicchio nel mondo.
Nel silenzio e nella penombra della nostra cantina d’invecchiamento scorre senza fretta il tempo dell’affinamento in bottiglia degli spumanti Metodo Classico Colonnara.
Un tempo che può superare i 60 mesi, rarefatto, solitario, interrotto solamente dai sapienti movimenti dei cantinieri.
Il nostro Ubaldo Rosi Brut Metodo Classico Riserva Verdicchio Doc, tra le cento migliori bollicine al mondo, e tutti gli spumanti Metodo Classico e Metodo Martinotti.
I numerosi premi assegnati nel corso degli anni ai nostri vini sono per noi motivo di grande orgoglio. Sono il riconoscimento alla passione e dedizione dei nostri soci produttori e di tutto lo staff, che fanno di questi vini di particolare pregio un simbolo delle Marche in Italia e nel mondo.
Scoprire Colonnara significa anzitutto incontrare le storie e i volti dei soci viticultori che da decenni hanno a cuore una coltivazione attenta e rigorosa delle uve in vigna, poi affidate alle cure e all’esperienza dei nostri cantinieri ed enologi.
Orari di apertura fino al 31 dicembre 2022 Dal lunedì al venerdì mattino: 8:30 - 12:30 pomeriggio: 14:30 - 18:30 sabato (compresi 24 e 31 dicembre) mattino: 8:30 - 12:30 pomeriggio: chiuso…
Il nostro Lyricus Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico 2021 ha ottenuto il simbolo della Bilancia nell'edizione 2023 di Vitae, La Guida Vini edita dall’Associazione Italiana Sommelier. Questo…
Scopri come nascono i nostri vini e spumanti. La nostra cantina d'invecchiamento e i nostri vigneti ti aspettano!